Filtra per:
Cancella tuttoQuale soluzione per la toilette? Ci sono molti aspetti da considerare nella scelta di una soluzione per la toilette.
Le normative del comune
Il comune ha normative relative al trattamento delle latrine, dell'urina e delle acque reflue miste a urina provenienti dalle toilette. Le normative possono variare tra i comuni, a seconda delle condizioni ambientali locali. Le normative sulle latrine mirano a evitare la diffusione di batteri potenzialmente patogeni al di fuori della toilette o del compost di latrina. Pertanto, le normative prevedono requisiti come la sigillatura del fondo e il divieto di dispersione del materiale fino a un anno dopo l'ultimo riempimento. L'urina, di norma, può essere distribuita sulla vegetazione in crescita all'interno della propria proprietà, ma alcuni comuni non ne consentono la dispersione. Alcuni comuni richiedono che il sito abbia una determinata dimensione per poter distribuire l'urina. Contatta l'ufficio per la protezione ambientale e sanitaria, o il suo equivalente, del comune in cui verrà utilizzata la soluzione per la toilette, in modo da scegliere un'alternativa che il comune possa accettare. Molti comuni pubblicano le loro normative sui propri siti web. È il consiglio ambientale del comune a stabilire cosa è consentito e cosa no. Quando il comune prende una decisione sulla tua richiesta di installare una nuova soluzione per la toilette, i suoi criteri di valutazione sono:
Ricorda che molti comuni hanno già eliminato lo svuotamento delle fosse settiche e che diversi altri lo faranno a breve. Verifica la situazione nel comune in cui desideri installare la soluzione per la toilette.
Spazio disponibile/idoneità del sito per la filtrazione
Se c'è uno spazio sotto o a pochi metri dalla stanza della toilette, il numero di soluzioni possibili aumenta. Quando si costruisce o si ristruttura una proprietà, è quindi importante decidere il prima possibile quale soluzione adottare. Lo spazio sotto il pavimento può essere utilizzato come camera di decomposizione o per raccogliere i rifiuti in un contenitore per latrina destinato a un sistema di compostaggio esterno. Verifica che lo spazio sia adeguato alla soluzione scelta. Dove è consentita la filtrazione dell'urina, fattori come l'idoneità del terreno alla filtrazione, la distanza dalle acque superficiali, le fonti di acqua potabile e i confini della proprietà sono determinanti. Per accertare l'idoneità del terreno e la distanza dalla falda freatica, spesso è necessario scavare delle fosse di prova.
Comfort, manutenzione e costo
Valuta il livello di comfort che desideri. Forse vuoi una soluzione simile a quella di casa o ti accontenti di un'alternativa più semplice? E quanta manutenzione sei disposto a fare? Riesci a immaginarti a gestire autonomamente il compostaggio della latrina e la distribuzione dell'urina da una toilette a secco o a svuotare il contenitore della cenere di una toilette a incenerimento? Infine, ma non meno importante: quanto può costare la soluzione per la toilette? Esistono soluzioni che costano poche centinaia di euro, così come altre molto più costose. Maggiore è il livello di comfort richiesto e minore è il tempo disponibile per la manutenzione, maggiore sarà il costo, sia in termini di investimento che di gestione.